L’investimento triennale messo in campo è superiore ai 3 miliardi di euro.
INVESTIMENTI PUBBLICI PER GLI ENTI LOCALI:
400.000.000 euro sono destinati agli enti locali e Provincie.
Le risorse sono così distribuite:
- 51.350.000 euro sono destinati alle Province e alla Città Metropolitana per la realizzazione di opere connesse alla viabilità, strade e all’edilizia scolastica;
- 348.650.000 euro sono destinati ai Comuni per la realizzazione di opere pubbliche in materia di sviluppo territoriale sostenibile, mobilità sostenibile, interventi per l'adeguamento e la messa in sicurezza di strade, scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale, abbattimento delle barriere architettoniche e interventi per fronteggiare il dissesto idrogeologico e per la riqualificazione urbana, efficientamento energetico, illuminazione pubblica, risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Le risorse sono assegnate, sulla base della popolazione residente alla data del 1° gennaio 2018, per classi di popolazione. I lavori dovranno partire entro il 31 ottobre.
SOSTEGNO DEGLI INVESTIMENTI REGIONALI:
2.600.000.000 euro sono destinati a sostenere gli investimenti regionali.
Le risorse sono state così ripartite:
- 2.470.000.000 euro per interventi per la ripresa economica
- 130.000.000 euro sono stati stanziati per investimenti strategici
Sono previsti inoltre:
- 10.000.000 euro per la produzione di dispositivi medici e di dispositivi di protezione individuale;
- 82.000.000 per incentivi al personale delle aziende e degli enti del Servizio Sanitario Regionale direttamente impiegato nelle attività di contrasto all’emergenza epidemiologica.
Fonte: Regione Lombardia