Piano vaccinale anti Covid-19: persone con elevata fragilità e grave disabilità

Data di pubblicazione:
08 Aprile 2021
Piano vaccinale anti Covid-19: persone con elevata fragilità e grave disabilità

Tempi e modalità di prenotazione della vaccinazione anti Covid-19 per i pazienti in condizioni di estrema vulnerabilità o con grave disabilità.

CHI PUÒ ACCEDERE
Persone con elevata fragilità, inserite fra le categorie prioritarie, individuate dalle Raccomandazioni ad Interim sui gruppi target della vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 (aggiornate il 10 marzo 2021).
Per sapere se si rientra tra le categorie prioritarie è consigliabile rivolgersi al proprio medico di medicina generale.

Persone con disabilità grave, ai sensi della L.104/92, art. 3, comma 3
Appartiene a questa categoria chi è in possesso di un verbale di accertamento dello stato di handicap dal quale risulti il riconoscimento della gravità ai sensi dell'art.3 comma 3 della legge 104.

CAREGIVER E ASSISTENTI FAMIGLIARI

I caregiver e i familiari conviventi delle persone con grave disabilità che accompagneranno all’appuntamento il soggetto da vaccinare, potranno essere vaccinati contestualmente, senza prenotazione, previa presentazione, al momento dell'accoglienza al Centro, di apposita autocertificazione (vedi il modulo allegato).

Lo stesso potranno fare i conviventi dei pazienti estremamente vulnerabili limitatamente alle situazioni per le quali le Raccomandazioni Ministeriali prevedono la vaccinazione anche per loro (vedi tabella 1 delle Raccomandazioni).

Info: https://www.regione.lombardia.it/

Per segnalare situazioni specifiche pazienti e famigliari possono rivolgersi al referente territoriale o Vax manager.

VAX Manager ATS Brescia:

Dott.ssa Zapparoli Glorianna

Mail : vaxmanagerfragilita@ats-brescia.it

Telefono dedicato: 030/3838826 (più linee attive)

Giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 16

Il Vax Manager ATS Brescia risponde per informazioni in merito alla campagna vaccinale delle persone con elevata fragilità in particolare disabili gravi ai sensi della legge 104/1992  art.3 comma 3 e alle persone estremamente vulnerabili rientranti nelle categorie indicate nella tabella 1 delle raccomandazioni ministeriali del 10 marzo in relazione alle priorità della vaccinazione anti SARS-Cov-2/Covid-19.

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 07 Dicembre 2022