Covid-19: ripresa delle attività economiche e sociali

Data di pubblicazione:
11 Giugno 2021
Covid-19: ripresa delle attività economiche e sociali

Attività economiche e sociali
L'ordinanza del Ministero della Salute del 29 maggio 2021, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.136 del 9 giugno 2021, contiene le Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali, elaborate dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico-scientifico.

I settori coinvolti:

RISTORAZIONE E CERIMONIE
ATTIVITÀ TURISTICHE E RICETTIVE
CINEMA E SPETTACOLI DAL VIVO
PISCINE TERMALI E CENTRI BENESSERE
SERVIZI ALLA PERSONA
COMMERCIO
MUSEI, ARCHIVI, BIBLIOTECHE E LUOGHI DELLA CULTURA
PARCHI TEMATICI E DI DIVERTIMENTO
CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI
CONGRESSI E GRANDI EVENTI FIERISTICI
SALE GIOCHI, SALE SCOMMESSE, SALE BINGO E CASINO’
SAGRE E FIERE LOCALI
CORSI DI FORMAZIONE


Fiere
L'ordinanza del Ministero della Salute del 28 maggio 2021, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 135 dell’8 giugno 2021, contiene il Protocollo di regolamentazione AEFI, che fornisce indicazioni organizzative ed operative finalizzate ad incrementare, negli ambienti fieristici, durante manifestazioni ed eventi, l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento adottate per contrastare l’epidemia di COVID-19.

Le misure indicate seguono la logica della protezione e attuano le prescrizioni del Legislatore e le indicazioni dell’Autorità sanitaria.

Tali misure dovranno essere attivate e rese operative, di volta in volta, secondo un criterio di proporzionalità, dimensionato in relazione alla tipologia degli eventi proposti e in base all’affluenza prevista.

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 07 Dicembre 2022