RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE (RSA)

Data di pubblicazione:
19 Marzo 2021
RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE (RSA)

Che cos’è?

La Residenza Sanitaria Assistenziale  è una struttura residenziale per accoglie persone Anziane non autosufficienti o comunque con compromissione delle condizioni di salute e di autonomia tale da rendere difficile la permanenza nella propria abitazione.

 La RSA offre agli ospiti:

- una sistemazione residenziale (Residenza) con una connotazione il più possibile domestica, organizzata in modo da rispettare il bisogno individuale di riservatezza e di privacy e, allo

stesso tempo, stimolare la socializzazione fra gli ospiti;

- tutti gli interventi medici, infermieristici e riabilitativi (Sanitaria) necessari a prevenire e curare le malattie croniche e le loro riacutizzazioni;

- Un’assistenza individualizzata (Assistenziale), orientata alla tutela e al miglioramento dei livelli di autonomia, al mantenimento degli interessi ed alla promozione del benessere della persona.

Nel distretto 7-Oglio Ovest, di cui fa parte il Comune di Rudiano, sono presenti le seguenti R.S.A:

COMUNE

RSA

TELEFONO

SITO

Castelcovati

RSA Spazzini - Fabeni

030/718301

 

Castrezzato

Casa di Riposo Maggi

030/714032

www.casadiriposomaggi.it

Chiari

Istituto Pietro Cadeo

030/7100361

www.istitutopietrocadeo.it

Coccaglio

Fondazione Pompeo e Cesare Mazzocchi ONLUS

030/7722837

www.fondazione-mazzocchi.it

Rovato

Fondazione Lucini – Cantù ONLUS

030/7722095

 

Rudiano

RSA Centro Comunale per i servizi sociali

030/716116

 

Urago d’Oglio

Fondazione Onlus Bandera - Vezzoli

030/717247

www.rsaurago.it

 

Nel distretto 7-Oglio Ovest di cui fa parte il Comune di Rudiano l’ingresso in R.S.A. è gestito in maniera centralizzata dall’A.S.S.T. Franciacorta – distretto di Chiari tramite l’Unità di Continuità Assistenziale Multidimensionale (UCAM).

La domanda di ingresso in R.S.A. è presentata al servizio sociale del Comune in cui risiede il richiedente.  A seguito della presentazione della domanda l’Ufficio Servizi Sociali invia la richiesta all’UCAM.

L’UCAM effettua una visita domiciliare insieme all’Assistente Sociale del Comune per verificare le condizioni socio-sanitarie del richiedente. Sulla base dell’esito di tale valutazione il richiedente sarà inserito nella lista di attesa per l’ingresso in struttura.

Come presentare la domanda?

Per accedere al servizio è necessario presentare una domanda di attivazione il cui modulo è reperibile nella sezione MODULISTICA – SERVIZI SOCIALI – DOMANDA DI INGRESSO IN RSA.

 

 

Per informazioni

Ultimo aggiornamento

Sabato 16 Ottobre 2021