SERVIZIO CENTRO SOCIO EDUCATIVO (C.S.E.)

Data di pubblicazione:
19 Marzo 2021
SERVIZIO CENTRO SOCIO EDUCATIVO (C.S.E.)

Che cosa è?

Il Centro Socio Educativo è un servizio diurni rivolto ad utenti con disabilità medio-grave, che non hanno del tutto compromessa l’autonomia delle funzioni fondamentali. Questo servizio si propone di sviluppare le autonomie personali mediante una formazione tesa a creare abilità utili all’esercizio di un ruolo adulto e spendibili per una propria integrazione sociale.

A chi si rivolge?

A persone con disabilità dai 18 ai 65 anni che possiedono discrete capacità relazionali, adattive e di comunicazione, per i quali non si ritiene opportuno l’inserimento in un C.D.D., né l’avvio di un percorso di inserimento lavorativo.

Il C.S.E. prevede diverse tipologie di frequenza a tempo pieno e part-time.

Nel nostro territorio sono presenti diversi C.S.E:

COMUNE

RSA

TELEFONO

SITO

Castelcovati

C.S.E. Il Cammino

030/7187390

 

Brescia

La Mongolfiera

030/3548261

www.lamongolfiera.brescia.it

Capriolo

C.S.E. La Scotta

030/7461273

www.cooplascotta.org

Orzinuovi

C.S.E. Siwan

030/9332289

www.oasi-onlus.it

 

Come si accede?

Tramite valutazione da parte dell’Equipe Operativa Handicap (EOH) dell’ASST Franciacorta operante nel distretto socio sanitario di Chiari.

Quanto costa?

La retta di frequenza è stabilita annualmente dall’ente gestore del servizio. La retta è fatturata al Comune di residenza dell’utente con recupero sulla famiglia in percentuale stabilita a livello distrettuale sulla base della situazione economica del nucleo familiare (ISEE).

Per informazioni

Ultimo aggiornamento

Venerdi 19 Marzo 2021