Che cosa è?
La tempestività dei soccorsi è l’elemento essenziale per risolvere i casi di emergenza come la malore, caduta accidentale o l’incidente domestico. Il telesoccorso rappresenta uno strumento efficace e di facile impiego per affrontare tali situazioni: in caso di necessità, ad esempio, permette di comunicare in viva voce con l’operatore che può intervenire rapidamente in aiuto attivando, se necessario, i soccorsi idonei: Familiari, Medico di famiglia, Guardia Medica, Numero unico dell’emergenza 112, Forze dell'ordine, ecc.
È attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno
Come funziona?
A casa dell’utente viene installato un piccolo apparecchio, collegato al telefono di casa (linea fissa) e dotato di telecomando. Per attivare l’intervento è sufficiente che chiunque in casa si trovi in difficoltà, prema il pulsante del radiocomando. Si attiverà così il collegamento con la Centrale Operativa.
A chi è rivolto?
Il servizio è rivolto particolarmente agli anziani e ai disabili, a chi ha problemi di salute e di inabilità ma anche a chi vive solo e vuole garantite tranquillità e sicurezza.
Che cosa offre?
Risponde alle richieste di soccorso ma allo stesso tempo garantisce un contatto costante chiamando direttamente gli utenti per sostenerli nella loro quotidianità e nelle situazioni di criticità, segnalando ad esempio come combattere il caldo d’estate oppure come prestare attenzione alle truffe.
Quanto costa?
Il servizio prevede una compartecipazione da parte dell’utente sul canone mensile in base al valore ISEE del nucleo familiare.
Non sono previsti costi di installazione.
Di seguito le tariffe attualmente in vigore:
FASCIA
|
VALORE ISEE
|
TARIFFA PIENA TELESOCCORSO EURO 18,30
|
|
DA
|
A
|
QUOTA PARTECIPAZIONE SERVIZIO
|
QUOTA UTENTE
|
1
|
€ -
|
€ 1.750, 00
|
25%
|
€ 4,58
|
2
|
€ 1.750, 01
|
€ 2.800, 00
|
40%
|
€ 7,32
|
3
|
€ 2.800, 01
|
€ 3.900, 00
|
50%
|
€ 9,15
|
4
|
€ 3.900, 01
|
€ 5.000, 00
|
60%
|
€ 10,98
|
5
|
€ 5.000, 01
|
€ 6.500, 00
|
70%
|
€ 12,81
|
6
|
€ 6.500, 01
|
€ 9.000, 00
|
80%
|
€ 14,64
|
7
|
Oltre i 9.000
|
|
100%
|
€ 18,30
|
Come si accede al servizio?
Per accedere al servizio è necessario presentare una domanda di attivazione il cui modulo è reperibile nella sezione MODULISTICA – SERVIZI SOCIALI – ATTIVAZIONE TELESOCCORSO.