SERVIZIO DI ASSISTENZA PER L’AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE PERSONALE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’

Data di pubblicazione:
20 Luglio 2021
SERVIZIO DI ASSISTENZA PER L’AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE PERSONALE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’

Il Servizio di integrazione e assistenza scolastica agli alunni disabili, come previsto dall'art. 13 comma 3 della L. 104/92, si pone quali finalità primarie l'assistenza materiale, l'ausilio nella comunicazione personale ed il raggiungimento dell'autonomia per gli alunni disabili inseriti nelle scuole di ogni ordine e grado. Tale servizio si prefissa inoltre il raggiungimento del maggior grado possibile di integrazione sociale e scolastica per ciascun alunno disabile, secondo quanto indicato nel P.E.I e in considerazione delle specifiche abilità personali. Gli obiettivi del servizio vengono raggiunti attraverso l'affiancamento dell'alunno disabile da parte di un operatore appositamente formato che supporti il progetto integrativo della scuola, il tutto in armonia con le previsioni di cui al D. Lgs. 13 aprile 2017, n. 66 "Norme per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilità, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lett. c) della legge 13 luglio 2015, n. 107".

Il Comune di Rudiano, a partire dall’anno scolastico 2021/2022, ha aderito al sistema di accreditamento attuato dall’Ambito Distrettuale n. 7 - Oglio Ovest per il servizio di assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli studenti con disabilità residenti a Rudiano e frequentanti istituti scolastici di ogni ordine e grado.

Tale sistema si basa sulla libertà di scelta delle famiglie per l’individuazione della cooperativa sociale che effettuerà il servizio di assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale per il/la proprio/a figlio/a.

E’ possibile scaricare e consultare le Carte dei Servizi predisposte dalle Cooperative Sociali accreditate per l’erogazione del servizio.