Che cosa è?
La Leva Civica Lombarda Volontaria rappresenta lo strumento di Servizio Civile proprio di Regione Lombardia ed è definita dalla legge regionale n. 16/2019.
La Leva Civica è uno strumento che permette ai giovani di svolgere un'esperienza di cittadinanza attiva attraverso la partecipazione a progetti nei seguenti settori di intervento:
a) servizi sociali e sociosanitari;
b) protezione civile;
c) patrimonio ambientale e riqualificazione urbana;
d) patrimonio storico, artistico e culturale;
e) educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale;
f) promozione e organizzazione di attività sportive;
g) agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità.
I percorsi di Leva Civica Regionale hanno una durata di 12 mesi
A chi si rivolge?
I progetti di Leva Civica Volontaria Regionale di ANCI Lombardia sono rivolti a giovani, disoccupati che, alla data di presentazione della domanda di partecipazione, devono:
- essere cittadini italiani o degli Stati aderenti all'Unione europea o extra comunitari con regolare permesso di soggiorno, residenti in Lombardia da almeno due anni;
- avere compiuto i 18 (diciotto) anni e non superato i 28 anni di età (29 NON compiuti);
- non avere riportato condanne anche non definitive alla pena della reclusione superiore a un anno per delitto non colposo oppure a una pena anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata;
- non appartenere a corpi militari o alle forze di polizia;
- non avere già effettuato un percorso di Leva Civica regionale, di durata superiore ai tre mesi;
- non aver già svolto un tirocinio formativo e di orientamento o di inserimento/reinserimento al lavoro nell'ente in cui si presenta domanda.
Cosa offre?
Ai giovani che saranno inseriti nei percorsi di Leva Civica Volontaria Regionale sono garantiti:
- un progetto formativo individuale;
- i volontari di leva civica percepiranno € 500,00 mensili per 25 ore settimanali di servizio: tale importo andrà riparametrato nel caso di progetti con minore impegno settimanale di servizio;
- la Certificazione Unica finale;
- la certificazione delle competenze eventualmente acquisite durante il periodo di tirocinio, con riferimento al QRSP (Quadro Regionale degli Standard Professionali) della Regione Lombardia;
- l’apertura di una propria posizione INAIL e di una copertura INAIL;
- una copertura assicurativa per infortunio, morte e RC verso terzi comprese le spese mediche per infortunio;
- le comunicazioni (avvio e cessazione) previste a norma di legge.